- Questo evento è passato.
Le riviste di psicoterapia come attori culturali del XXI secolo

ll seminario vuole essere un’occasione di confronto fra esperienze di presenza culturale da parte di alcune delle principali riviste di area psicoanalitica/psicoterapeutica del nostro paese che vogliono oggi aprirsi al dialogo con i principali interlocutori e destinatari, dunque i lettori professionisti del settore, gli autori, gli editori, il mondo accademico e della ricerca, il mondo della formazione e dei servizi. L’obiettivo è quello di produrre interazioni riflessive sulle reciproche esigenze e prospettive nel
sistema della salute mentale ed oltre.
L’incontro vedrà la presentazione di brevi comunicazioni da parte dei direttori o rappresentanti delle riviste e, a seguire, una tavola rotonda di reazioni commenti in dialogo con i primi.
La partecipazione è gratuita e non è necessaria la
prenotazione. Non sono previsti crediti ECM.
PROGRAMMA
9.30-13.30
La narrazione delle riviste
chair Vincenzo CONTRI
“Ricerca Psicoanalitica” e “Adomagazine”
Fabio VANNI
“Psichiatria e Psicoterapia”
Cesare ALBASI
“Psicoterapia e Scienze Umane”
Paolo MIGONE
“Rivista di Psicoanalisi”
Paola MARION
“I Quaderni – antologia semestrale di clinica e
formazione psicoanalitica – Il Ruolo Terapeutico”
Simona MONTALI
Tavola Rotonda con:
Sergio DAZZI
Ada LABANTI
Michele MOSCATO
Alessandro MUSETTI
Valentina RODOLFI
Roberta ROSSI
Pietro PELLEGRINI