• Open day 2025 iW Istituto Winnicott

    Istituto Winnicott Via Ghirza,9, Roma, Italia

    Vi invitiamo a partecipare al prossimo Open Day dell'iW Istituto Winnicott del 13 settembre 2025 che si svolgerà in presenza nella sede della Scuola a via Ghirza 9 - Roma e su piattaforma ZOOM per i fuori sede. Per partecipare basterà spedire il , con il vostro consenso, data e firma a istwinnicott.amministrazione@gmail.com.   Sito iW Istituto Winnicott: https://istitutowinnicott.it/ Link evento: https://istitutowinnicott.it/ts-events/open-day13settembre2025-iw-istituto-winnicott/

  • Open day AIPPI – La Psicoterapia Psicoanalitica: esplorazioni teoriche e cliniche

    AIPPI- Roma Via Alessandria 130, Roma, Italia

    La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica dell’AIPPI organizza una serie di Open Day, incontri aperti a psicologi, psicoterapeuti e professionisti interessati alla formazione in psicoterapia psicoanalitica dell’età evolutiva e all’approfondimento del metodo psicoanalitico nell’intervento clinico. Questi appuntamenti offrono un’occasione per approfondire alcuni temi della clinica psicoanalitica, attraverso il contributo di Docenti e Didatti AIPPI che guideranno la […]

  • Dalla clinica alla scrittura

    ARPAd Via Ombrone 14, Roma, Italia

    L’ARPAd organizza per il 19 e 26 Settembre 2025 due seminari rivolti a tutti, che avranno come tema La scrittura dei casi clinici. I seminari saranno condotti dalla Dott.ssa Cinzia Lucantoni e avranno durata di un’ora e mezza ciascuno (dalle 12.30 alle 14.00), si prevede un numero minimo di 10 iscritti e un numero massimo di […]

    30€ - 40€
  • OPEN DAY ARPAd – Presentazione del n.1/2025 di AeP Adolescenza e Psicoanalisi “Violenza”

    Cooperativa Rifornimento in Volo Via Lucca 19/21, Roma, Italia

    L’ARPAd organizza OPEN DAY  e la presentazione del  numero 1/2025 “Violenza” della Rivista AeP Adolescenza e Psicoanalisi. Per iscriversi inviare una mail a: arpad@associazionearpad.it ed attendere conferma. Link al sito ARPAd: https://associazionearpad.it/evento-in-presenza-open-day-e-presentazione-violenza-aep-adolescenza-e-psicoanalisi-1-2025-sabato-20-settembre-2025/

  • Il terapeuta winnicottiano al lavoro – II Ciclo

    Online

    La SIPsIA vi invita a partecipare alla seconda edizione del ciclo ECM Il terapeuta winnicottiano al lavoro. Questa edizione è stata pensata in collaborazione e in continuità scientifica con le mattinate del 10 maggio e del 14 giugno 2025 organizzate dall'Istituto Winnicott attorno al tema dell'Illusione, e avrà il sottotitolo "Sopravvivenza dell'oggetto e capacità di illudersi". Si tratta di quattro serate scientifiche (saranno riconosciuti […]

  • Dalla clinica alla scrittura

    ARPAd Via Ombrone 14, Roma, Italia

    L’ARPAd organizza per il 19 e 26 Settembre 2025 due seminari rivolti a tutti, che avranno come tema La scrittura dei casi clinici. I seminari saranno condotti dalla Dott.ssa Cinzia Lucantoni e avranno durata di un’ora e mezza ciascuno (dalle 12.30 alle 14.00), si prevede un numero minimo di 10 iscritti e un numero massimo di […]

    30€ - 40€
  • Leggere Winnicott. Gioco e Realtà – con la partecipazione di Lesley Caldwell

    Istituto Winnicott Via Ghirza,9, Roma, Italia

    L'iW Istituto Winnicott ha il piacere inaugurare l'inizio dell'attività scientifica 2025/2026 con il seminario: Leggere Winnicott Gioco e realtà con LESLEY CALDWELL Lesley Caldwell sarà presente presso la nostra sede di via Ghirza 9, Roma sabato 4 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 13.00. In questa preziosa occasione ci offrirà una personale lettura dell'ultimo lavoro di Winnicott, Playing and Reality (1971), considerato il suo […]

    30€ - 40€
  • Ospitare lo “Straniero-vicino”. Attualità del corpo in adolescenza

    Online

    Giovedì 9 ottobre 2025 avrà luogo la terza ed ultima serata del Ciclo FAD Ospitare lo "Straniero-vicino". Attualità del corpo in adolescenza. Affronteremo il delicato tema dell'uso della pornografia da parte di tardo adolescenti e giovani adulti e per discuterne avremo l'onore di ospitare Alessandra Lemma che ci introdurrà ad un suo articolo dal titolo Sul non avere tutto. Esplorare l'uso […]