
SIPsIA
Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica dell'Infanzia, dell'Adolescenza e della Coppia - Roma
La S.I.Ps.I.A. (Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Infanzia, dell’Adolescenza e della Coppia) è stata costituita l’8 maggio del 1987 dal primo gruppo di Psicologi e Neuropsichiatri Infantili diplomati del Corso di formazione per Psicoterapeuti dell’Età Evolutiva organizzato dall’A.S.N.E. (Associazione per lo sviluppo delle Scienze Neuropsichiatriche dell’Età Evolutiva) in convenzione con l’Istituto di Neuropsichiatria Infantile dell’Università di Roma “La Sapienza”. Le associazioni SIPsIA e ASNE (Associazione per lo sviluppo delle Scienze Neuropsichiatriche dell’Età Evolutiva) hanno stipulato una Convenzione e nel rispetto delle singole finalità statutarie le due associazioni hanno deciso di essere rappresentate dalla sigla comune ASNE - SIPsIA. Con tale convenzione, l’ASNE riconosce la SIPsIA come Associazione dei diplomati della propria scuola di formazione e la SIPsIA riconosce il Corso di Psicoterapia Psicoanalitica del bambino e dell’adolescente dell’ ASNE come propria Scuola di formazione.
visita il sito

Riviste & contributi
Rivista di Studi psicoanalitici del bambino e dell’adolescente “Richard & Piggle"
Link utile
Le ultime notizie da SIPsIA
Illusione – con René Roussillon
Il 10 maggio, giorno della 4a Conferenza Magistrale in memoria di Andreas Giannakoulas, l’iW – Istituto Winnicott avrà l’onore di ospitare René Roussillon, che presenterà un lavoro sul tema winnicottiano dell’Illusione. Con René Roussillon...
Il terapeuta winnicottiano al lavoro – II Ciclo
La SIPsIA vi invita a partecipare alla seconda edizione del ciclo ECM Il terapeuta winnicottiano al lavoro. Questa edizione è stata pensata in collaborazione e in continuità scientifica con le mattinate del 10 maggio e del 14 giugno 2025 organizzate...
Il terapeuta winnicottiano al lavoro – II Ciclo
La SIPsIA vi invita a partecipare alla seconda edizione del ciclo ECM Il terapeuta winnicottiano al lavoro. Questa edizione è stata pensata in collaborazione e in continuità scientifica con le mattinate del 10 maggio e del 14 giugno 2025 organizzate...
Il terapeuta winnicottiano al lavoro – II Ciclo
La SIPsIA vi invita a partecipare alla seconda edizione del ciclo ECM Il terapeuta winnicottiano al lavoro. Questa edizione è stata pensata in collaborazione e in continuità scientifica con le mattinate del 10 maggio e del 14 giugno 2025 organizzate...
Il terapeuta winnicottiano al lavoro – II Ciclo
La SIPsIA vi invita a partecipare alla seconda edizione del ciclo ECM Il terapeuta winnicottiano al lavoro. Questa edizione è stata pensata in collaborazione e in continuità scientifica con le mattinate del 10 maggio e del 14 giugno 2025 organizzate...
Nascere con la procreazione assistita: interrogativi, fantasie e vuoti nell’incontro analitico
Il Convegno si terrà il 12 aprile 2025 presso la sede SIPsIA in via Ghirza, 9, dalle ore 9 alle ore 17. L’evento sarà accreditato sia in RES (presenza) che in FAD (online) quindi tutti i partecipanti che ne faranno richiesta potranno avere i crediti ECM. Vi...
Ciclo ECM – OSPITARE LO “STRANIERO-VICINO”. Nuove frontiere cliniche sul corpo in adolescenza secondo la prospettiva winnicottiana
Questo ciclo di tre serate scientifiche intende approfondire la tematica del corpo in adolescenza. La clinica attuale ci confronta con la centralità del corpo e quanto le sue trasformazioni possano suscitare un sentimento perturbante (Freud, 1919), di inquietante...
Ciclo ECM – OSPITARE LO “STRANIERO-VICINO”. Nuove frontiere cliniche sul corpo in adolescenza secondo la prospettiva winnicottiana
Questo ciclo di tre serate scientifiche intende approfondire la tematica del corpo in adolescenza. La clinica attuale ci confronta con la centralità del corpo e quanto le sue trasformazioni possano suscitare un sentimento perturbante (Freud, 1919), di inquietante...
Ciclo ECM – OSPITARE LO “STRANIERO-VICINO”. Nuove frontiere cliniche sul corpo in adolescenza secondo la prospettiva winnicottiana
Questo ciclo di tre serate scientifiche intende approfondire la tematica del corpo in adolescenza. La clinica attuale ci confronta con la centralità del corpo e quanto le sue trasformazioni possano suscitare un sentimento perturbante (Freud, 1919), di inquietante...

Il terapeuta winnicottiano al lavoro
il 12 settembre 2024 inizierà un ciclo ECM (12 ECM) dal titolo “Il terapeuta winnicottiano al lavoro”. Si tratta di quattro serate scientifiche (ore 21-23), in cui – attraverso uno stretto dialogo tra teoria e clinica – vorremmo riflettere su...

Il terapeuta winnicottiano al lavoro
il 12 settembre 2024 inizierà un ciclo ECM (12 ECM) dal titolo “Il terapeuta winnicottiano al lavoro”. Si tratta di quattro serate scientifiche (ore 21-23), in cui – attraverso uno stretto dialogo tra teoria e clinica – vorremmo riflettere su...

Il terapeuta winnicottiano al lavoro
il 12 settembre 2024 inizierà un ciclo ECM (12 ECM) dal titolo “Il terapeuta winnicottiano al lavoro”. Si tratta di quattro serate scientifiche (ore 21-23), in cui – attraverso uno stretto dialogo tra teoria e clinica – vorremmo riflettere su...

Il terapeuta winnicottiano al lavoro
il 12 settembre 2024 inizierà un ciclo ECM (12 ECM) dal titolo “Il terapeuta winnicottiano al lavoro”. Si tratta di quattro serate scientifiche (ore 21-23), in cui – attraverso uno stretto dialogo tra teoria e clinica – vorremmo riflettere su...

Presentazione del libro di Paolo Fabozzi: “Dispiegando margini” Nei dintorni di D.W. Winnicott e oltre
Questo libro ci offre l’occasione per poter discutere e approfondire questioni cliniche e teoriche da sempre al centro delle ricerche della nostra società. Insieme a Paolo Fabozzi, Laura Accetti e Loredana Micati potremo continuare a interrogarci sul significato...
Irruzioni, ritiri, sparizioni – Esplorazioni tra narcisismo e distruttività
[Scarica qui la locandina] Terza giornata in memoria del Dott. Giannakoulas QUOTA DI PARTECIPAZIONE: ESTERNI E SOCI SIPsIA: € 30,00 (iva inclusa) – STUDENTI E ALLIEVI CORSO: Gratuito Iscrizioni entro e non oltre il 6 maggio 2024. Numero di posti limitati. Si...
Elenco dei gruppi AGIPPsA
- AFPP
Associazione Fiorentina di Psicoterapia Psicoanalitica, Firenze
- AGIPPsA
Associazione dei Gruppi Italiani di Psicoterapia Psicoanalitica con l'Adolescente,
- AIPPI
Associazione Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica dell'Infanzia, dell'Adolescenza e della Famiglia., Roma
- APC
Associazione Psicologia Clinica, Genova
- APEIRON
Associazione per la Psicoanalisi e lo Psicodramma Analitico, Roma
- APPIA
Associazione di Psicoterapia Psicoanalitica dell' Infanzia e dell' Adolescenza, Torino
- AREA G
La dimensione psicologica del giovane, Milano, Torino
- ARPAd
Associazione Romana di Psicoterapia dell'Adolescenza e del Giovane Adulto, Roma
- ASNE-SIPsIA
,
- ASSIA
Associazione Siciliana per lo Studio dell'Infanzia e dell' Adolescenza, Catania Via M. Ventimiglia 260, Catania
- Cooperativa Rifornimento in Volo
Rifornimento in Volo cooperativa sociale ONLUS, Roma
- CSTCS
Centro Studi per la Terapia della Coppia e del Singolo, Genova
- GAPP
Gruppo Associato per la Psicoterapia Psicodinamica, Alessandria
- 𝘪W Istituto Winnicott
Corso di Psicoterapia Psicoanalitica del Bambino dell'Adolescente e della Coppia, Roma
- PSIBA
Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell'Adolescente, Milano
- SIPRe
Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione, Parma, Milano e Roma
- SIPsIA
Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica dell'Infanzia, dell'Adolescenza e della Coppia, Roma
Contatti AGIPPsA
AGIPPsA
Associazione dei Gruppi Italiani di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adolescenza